Riduzione dei premi
Gli assicurati di condizione economica modesta possono chiedere una riduzione dei premi.
Sono gli uffici cantonali che controllano il diritto alla riduzione del premio dell'assicurazione di base.
Uffici competenti per la riduzione dei premi
Uffici cantonali
Le persone in condizioni economiche disagiate hanno diritto a sussidi statali per la riduzione dei premi. I Cantoni definiscono beneficiari, entità dei sussidi e procedura. Per determinare il diritto a riduzioni dei premi, i Cantoni dovranno basarsi sui dati più recenti relativi a reddito e situazione familiare. I Cantoni hanno l’obbligo d’informarla regolarmente riguardo ad una riduzione dei premi.
cantone | indirizzo | telefono/fax/e-mail/internet |
---|---|---|
AG |
SVA Aargau Kyburgerstrasse 15 5001 Aarau |
|
AI |
Gesundheitsamt Hoferbad 2 9050 Appenzell |
|
AR |
Sozialversicherungen Appenzell Ausserrhoden Neue Steig 15 9100 Herisau |
|
BE |
Amt für Sozialversicherungen Prämienverbilligung Forelstrasse 1 3072 Ostermundigen |
|
BL |
SVA Basel-Landschaft Hauptstrasse 109 4102 Binningen |
|
BS |
Kanton Basel-Stadt Amt für Sozialbeiträge Prämienverbilligung Grenzacherstrasse 62 4005 Basel |
|
FR |
Caisse de compensation du canton de
Fribourg Impasse de la Colline 1 Case postale 176 1762 Givisiez |
|
GE |
Service de l’assurance-maladie Route de Frontenex 62 1207 Genève |
|
GL |
Kantonale Steuerverwaltung Abteilung IPV Hauptstrasse 11 8750 Glarus |
|
GR |
SVA Graubünden Ottostrasse 24 7000 Chur |
|
JU |
Caisse de compensation du Jura Rue Bel-Air 3 Case postale 368 2350 Saignelégier |
|
LU |
WAS Wirtschaft Arbeit Soziales Ausgleichskasse Luzern Würzenbachstrasse 8 Postfach 6000 Luzern 15 |
|
NE |
Service de l'action sociale Espace de l’Europe 2 Case postale 752 2002 Neuchâtel |
|
NW |
Ausgleichskasse Nidwalden Stansstaderstrasse 88 Postfach 6371 Stans |
|
OW |
Gesundheitsamt St. Antonistrasse 4 Postfach 1243 6061 Sarnen |
|
SG |
SVA St. Gallen Brauerstrasse 54 9016 St. Gallen |
|
SH |
SVA Schaffhausen Oberstadt 9 8200 Schaffhausen |
|
SO |
Ausgleichskasse des Kantons Solothurn Allmendweg 6 4528 Zuchwil |
|
SZ |
Ausgleichskasse Schwyz Abteilung Leistungen (KVG) Postfach 53 6431 Schwyz |
|
TG |
Controllo comunale dell'assicurazione malattia del luogo di residenza o: Amt für Gesundheit Promenadenstrasse 16 8510 Frauenfeld |
|
TI |
Ufficio delle prestazioni Servizio sussidi assicurazione malattia Viale Stazione 28a 6500 Bellinzona |
|
UR |
Amt für Gesundheit Klausenstrasse 4 6460 Altdorf |
|
VD |
Office vaudois de l'assurance-maladie Ch. de Mornex 40 1014 Lausanne |
|
VS |
Ausgleichskasse des Kantons Wallis Abteilung Subventionen Av. Pratifori 22 1950 Sitten |
|
ZG |
Ausgleichskasse Zug Baarerstrasse 11 Postfach 6302 Zug |
|
ZH |
SVA Zürich Röntgenstrasse 17 Postfach 8087 Zürich |
Istituzione comune
L'istituzione comune ha la competenza di accordare riduzioni dei premi agli assicurati che risiedono in uno Stato membro dell'Unione europea, in Islanda, in Norvegia o nel Regnio Unito e che beneficiano di una rendita svizzera; la riduzione è accordata anche ai loro familiari assicurati in Svizzera (art. 66a LAMal).
Gemeinsame Einrichtung KVG
Industriestrasse 78
4609 Olten
Principi della riduzione dei premi
Ogni persona residente in Svizzera deve essere assicurata per le cure medico-sanitarie (obbligatorietà). I premi assicurativi vengono stabiliti dagli assicuratori-malattie in modo unitario per persona, indipendentemente dal reddito, a seconda della regione di residenza e del modello d’assicurazione scelto. Come correttivo sociale al principio del premio unico, in base alla legge federale sull’assicurazione malattie (LAMal), i Cantoni concedono agli assicurati che si trovano in condizioni economiche modeste una riduzione dei premi. Devono inoltre ridurre di almeno il 50 per cento i premi dei minorenni e dei giovani adulti in formazione appartenenti a famiglie con redditi medio-bassi. Dal 2021 i Cantoni dovranno ridurre i premi dei minorenni almeno dell’80 invece dell’attuale 50 per cento, lasciando invariate le riduzioni dei premi per i giovani adulti in formazione.
I Cantoni versano i contributi per la riduzione dei premi direttamente agli assicuratori-malattie delle persone aventi diritto.
La riduzione dei premi è finanziata con contributi federali e cantonali. Dal 2008 (entrata in vigore della Nuova impostazione della perequazione finanziaria NPC) il contributo della Confederazione è stato fissato al 7.5 per cento dei costi lordi dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie e non dipende più dalla capacità finanziaria dei Cantoni; tale contributo viene ripartito sui vari Cantoni, tenendo conto della loro popolazione residente (inclusi i frontalieri). I Cantoni lo completano con i propri mezzi.
Prestazioni di Confederazione e Cantoni
I Cantoni sono responsabili per l’esecuzione della riduzione dei premi. Definiscono la cerchia dei beneficiari, l'ammontare della riduzione, la procedura e le modalità di pagamento. Considerato che i sistemi cantonali sono molto diversi tra loro, risulta molto difficile fare un confronto. Ecco perché la Confederazione riesamina periodicamente l’efficacia della riduzione dei premi, delegando questo compito a un’azienda esterna all’Amministrazione. L’ultima verifica esaustiva dell’efficacia della riduzione dei premi si è basata sui dati del 2020:
Monitorage : Rapport sur l'efficacité de la réduction des primes (versione francese)
Il Consiglio federale intende inoltre migliorare il sistema attuale di finanziamento delle riduzioni dei premi e propone di destinare a tale scopo un importo corrispondente a una percentuale minima dei costi lordi dell’AOMS generati dagli assicurati domiciliati in Svizzera. Si tratta di un controprogetto indiretto all’Iniziativa per premi meno onerosi del Partito socialista. Nel settembre 2021 il Consiglio federale ha trasmesso il relativo messaggio al Parlamento. Il progetto è stato discusso in Consiglio nazionale nella prima metà del 2022 ed è ora in fase di elaborazione al Consiglio degli Stati.
Nel 2021 sono stati versati complessivamente circa 5,5 miliardi di franchi per la riduzione dei premi, di cui più della metà dalla Confederazione (2,9 miliardi di franchi, ossia il 52,7%).
Informazioni complementari
Avete domande?
Qui troverete domande e risposte e ulteriori opzioni di contatto: FAQ
Comunicato stampa
Data | Comunicato stampa |
---|---|
Assicurazione malattie: il forte aumento dei costi provoca un rincaro dei premi nel 2023 PDF-documento |