Mi serve un’assicurazione complementare facoltativa?
Le assicurazioni complementari facoltative coprono prestazioni non rimborsate dall’assicurazione malattie obbligatoria (prestazioni dell’assicurazione malattie obbligatoria: v. cifra 2). Nelle condizioni d’assicurazione ogni assicuratore stabilisce le prestazioni delle sue assicurazioni complementari. Si tratta in particolare delle seguenti:
- libera scelta dell'ospedale in tutta la Svizzera (per la copertura di eventuali differenze di costi dovute a cure prestate in un ospedale che non figura nell’apposito elenco del Cantone di domicilio e che non si giustificano sotto il profilo medico)
- libera scelta del medico in ospedale (un’assicurazione complementare è spesso necessaria anche per farsi curare da un medico esterno operante in un ospedale privato)
- comodità supplementari (p. es. camera singola o doppia in ospedale)
- metodi terapeutici alternativi, sempreché non siano rimborsati dall’assicurazionemalattie obbligatoria, e trattamenti da terapisti che non sono medici
- psicoterapia praticata da terapisti che non sono medici
- cure dentarie, p.es. otturazioni in caso di carie o correzione della posizione dei denti
- contributi per medicinali non obbligatori
- contributi supplementari per l’acquisto di occhiali e lenti a contatto e contributi per ulteriori mezzi ausiliari
- contributi per aiuti domestici
- contributi supplementari alle spese di cure balneari e contributi alle cure di riposo
- maggiori contributi per costi di trasporto e di salvataggio in Svizzera e all'estero
- assicurazione viaggi: soprattutto per Paesi cari (p.es. gli USA) può essere necessaria un’ass icurazione viaggi complementare
Tenga inoltre presente che a volte assicurazioni complementari diverse coprono le stesse prestazioni.
Mi conviene disdire un’assicurazione complementare?
Se è convinto di non aver più bisogno di un’assicurazione complementare, può disdirla (v. cifra 5). Troverà un modello di lettera alla fine della presente documentazione.
Consideri però che a partire da una certa età (55-65 anni) e/o in caso di cattivo stato di salute un’assicurazione complementare non può più essere stipulata o lo può essere solo con riserve.
Hotline
Le serve una panoramica dei premi dell'assicurazione di base in formato cartaceo (per Cantone)?
Chiami il n. tel. 058 464 88 03 (da lunedì a giovedì pomeriggio dalle 14 alle 17) oppure la richieda per scritto per e-mail.